Crowdtour #2 - Il dono di Wiracocha
24may19:3021:00Crowdtour #2 - Il dono di Wiracocha
Event Details
Presentazione del progetto: Il Dono di Wiracocha presso Cavallerizza Reale, Via Giuseppe Verdi, 9 Torino Per sostenere il progetto: Indiegogo/il
Event Details
Presentazione del progetto:
Il Dono di Wiracocha
presso
Cavallerizza Reale,
Via Giuseppe Verdi, 9
Torino
Per sostenere il progetto:
Per informazioni:
Per seguire il progetto su youtube:
In questo viaggio di circa 45 giorni nelle magiche terre del Perù avremo come guide uomini e donne depositari di antiche tradizioni, condividendo la quotidianità e partecipando alle loro cerimonie. Ci ispireremo alla visione del mondo ed alle pratiche che costantemente rinnovano un fecondo ed equilibrato rapporto simbiotico con le forze della Natura.
Questo percorso iniziatico fornirà il materiale per un film documentario che vede alla regia Stefano Croci, autore e co-fondatore di Caucaso Factory.
Al ritorno, dopo una necessaria fase di re-integrazione e trasfigurazione dell’esperienza, VID art|science realizzerà uno spettacolo di Teatro Rituale a cura di Yuri Dini, il cui debutto è previsto nella seconda edizione di Cell Melodies (novembre 2017 – Teatro San Leonardo, Bologna).
In questa occasione, grazie all’equipe del Prof. Carlo Ventura, ci serviremo di una tecnica chiamata hyperspectral imaging, capace di cogliere il profilo vibrazionale delle cellule degli spettatori e dei performers. Questo ci permetterà di collezionare una serie di evidenze scientifiche dei mutamenti generati attraverso l’atto performativo. Queste saranno poi confrontate con i dati analogamente raccolti nelle cerimonie e nei rituali ai quali prenderemo parte durante il viaggio in Perù.
Il presente dialogo fra arte e scienza ci permetterà altresì di porre le basi per un’analisi comparata fra rito e teatro, nel tentativo di riconferire a quest’ultimo un ruolo decisivo nella crisi culturale che attraversa la nostra società.
Il dono di Wiracocha è il nostro contributo al movimento che da ogni angolo della Terra crea e lotta per un’età più bella. Un viaggio in Perù, alle radici della Cura, riportando nel “villaggio natio” un messaggio di speranza ed una serie di conoscenze e pratiche a disposizione di quanti vogliano unirsi a noi nel cammino.
Vogliamo realizzare un film documentario del viaggio ed uno spettacolo che traduca e veicoli le antiche tecniche di cura che in quei luoghi vengono custodite e tramandate da millenni.
Il 2 giugno partiremo, in ogni caso, ma solo con il tuo sostegno riusciremo a trasformare il viaggio in opera, a far sposare Arte e Cura e condividerne i frutti.
“Sono ormai molte le evidenze scientifiche che testimoniano della potenza rigenerativa insita nei suoni, nel gesto, nella forma e nei colori e che riconfigurano l’arte nella sua funzione rituale di cura e ri-connessione con le energie ed i cicli della Natura.”
Time
24/05/2017 19:30 - 21:00(GMT+00:00)