Conferenza: Viaticum-Le vibrazioni interiori

13jan14:00Conferenza: Viaticum-Le vibrazioni interioriUn viaggio oltre l’invisibile nel nostro mondo interiore

Event Details

Promosso e sostenuto dall’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna
ideato da VID art|science / Istituto Nazionale di Biostrutture e Biosistemi
con la direzione scientifi ca di Carlo Ventura

Viaticum è un progetto che fa rifl ettere sulla linea del Tempo e su un viaggio nell’Universo Interiore, aprendo un varco per tornare ad interrogarci sul senso della vita, della (ri)nascita, della morte, della distruzione, della creazione e della uscita dal Tempo stesso. Il Progetto si articola su tre tematiche fondamentali a cui corrispondono altrettanti eventi tra loro connessi: le Vibrazioni interiori, il Tempo, l’Acqua. Viaticum inizia il suo percorso partendo dalle Vibrazioni Interiori. Le più recenti scoperte della Biologia e della Fisica ci fanno comprendere come ogni nostra molecola sia intrisa di vibrazioni meccaniche, elettriche ed elettromagnetiche, dove per elettromagnetismo dobbiamo anche includere la radiazione luminosa. Nelle cellule le molecole si cercano e si incontrano non soltanto toccandosi e incastrandosi ma oscillando e sincronizzandosi traloro. Ogni più piccola parte di noi genera informazioni a partire da quella stessa natura vibrazionale che è parte dell’Universo. L’appuntamento è previsto per lunedì 13 gennaio alle ore 14 nei locali dell’Assemblea legislativa, in viale Aldo Moro 50 a Bologna, per il convegno Le vibrazioni interiori, iniziativa promossa e sostenuta dall’Assemblea legislativa e Upi-Unione province italiane, e ideata dall’ Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi e Vid Art|Science, con la direzione scientifi ca di Carlo Ventura. Il convegno verrà aperto dal presidente dell’Assemblea legislativa Maurizio Fabbri e si concluderà con un intervento di Alessandro Bergonzoni.


Inizio ore 14.00
Sala Fanti dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna
Via Aldo Moro 50, Bologna

PROGRAMMA

• Introduzione:
Leonardo Draghetti (Direttore dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna)

• VID ART|SCIENCE E IL PROGETTO VIATICUM:
a cura di Julia von Stietencron (Artista, Direttrice Artistica di VID art|science)

• VIBRAZIONI MOLECOLARI E DESTINI CELLULARI:
a cura di Carlo Ventura (Professore Ordinario di Biologia Molecolare, Scuola di Medicina Università di Bologna, Direttore del Laboratorio Nazionale di Biologia Molecolare e Bioingegneria delle Cellule Staminali dell’Istituto Nazionale Biostrutture e Biosistemi (INBB), Presidente di VID art|science)

• Il SUONO DI PAN:
a cura di Marco Mario Tosolini (Professore Ordinario Emerito di Storia ed Estetica Musicale presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste)

• MUSICA: LA VIBRAZIONE CHE CURA:
a cura di Valentino Corvino (Violinista, Compositore e Direttore d’orchestra, Docente di Informatica Musicale presso il Conservatorio “G. Braga” di Teramo)

• ARMONIZZAZIONE INTERIORE:
a cura di Gioacchino Pagliaro (Psicoterapeuta, Già Direttore UOC Psicologia Ospedaliera del Dipartimento Oncologico AUSL di Bologna. Direttore Scientifico di Attivismo Quantico Europeo)

• BIOFISICA DELLA MEDITAZIONE:
a cura di David Muehsam (Biofisico, Musicista, Maestro di Yoga, Director of Technology Innovation for the Consciousness and Healing Initiative, USA)

• LA VIBRAZIONE COME STRUMENTO ESPRESSIVO DELL’ARTE:
a cura di Eleonora Frattarolo (Docente di Storia del Disegno e di Beni Culturali, e Curatrice del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe antiche e contemporanee, presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna,).

• VIATICUM, UN PROGETTO INNOATIVO DELL’ASSEMBLEA LEGISLATIVA:
Leonardo Draghetti (Direttore dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna)

• VIBRAZIONI E RISVEGLIO:
a cura di Fulvio De Nigris (La Casa dei Risvegli Luca de Nigris, Direttore del Centro Studi per la Ricerca sul Coma, Bologna)

• Conclusioni:
Alessandro Bergonzoni (Artista, Attore, Autore)


SCARICA LA LOCANDINA

INFO: ALBenessere@regione.emilia-romagna.it
LINK DIRETTA STREAMING: www.assemblea.emr.it

               

 

Time

13/01/2025 14:00(GMT+01:00)

Location

Sala Fanti dell'assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna

Viale Aldo Moro, 50, 40128 Bologna BO

Other Events

Get Directions